
Da oggi il sito web dell’Istituto “Minutoli” di Messina è raggiungibile al nuovo dominio .edu.it e non più al .gov.it. Ciò in applicazione della determina n. 36 del 12 febbraio 2018 emanata dall’Agenzia per l’Italia Digitale, la quale prevede che il dominio GOV.IT sia assegnato alle sole Amministrazioni centrali dello Stato, come già avviene in ambito internazionale e in coerenza con quanto stabilito dal Piano Triennale per l’informatica nella nella PA 2017/2019.
La migrazione del sito è stata effettuata con anticipo rispetto alla scadenza naturale del dominio .gov.it (aprile 2019) per avere la possibilità di verificare la correttezza dei suoi contenuti e il regolare funzionamento in un adeguato lasso di tempo prima della sua dismissione. È operativamente avvenuta in un periodo di sospensione delle attività didattiche per non creare disservizio.
Il nuovo sito www.istitutosuperioreminutoli.edu.it, conserva tutti gli elementi generati dall’inizio della sua originaria pubblicazione e non comporta nessuna perdita di visitatori poichè sui domini precedenti, www.istitutosuperioreminutoli.it e www.istitutosuperioreminutoli.gov.it, sono stati attivati i redirect al nuovo dominio. Conseguentemente, qualsiasi sia l’indirizzo digitato, l’utente verrà riportato all’home page del sito web attualmente operativo, senza che sia richiesta alcuna sua operazione.
Anche per questo sito è operativo il protovollo HTTPS (HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer), supportato dal certificato SSLDV (Security Socket Layer Domain Valided) fornito da Aruba.
Il certificato SSL serve anche ad autenticare il sito, fornendo maggiori garanzie agli utenti, mentre il protocollo https serve a criptare le informazioni prima che inizi il trasferimento e renderle leggibili solo da un server sul quale è installato il necessario certificato SSL (questo certificato serve ad identificare il server come destinatario legittimo delle informazioni). Quindi, anche in questa occasione è stata dedicata attenzione alla sicurezza.
È in programma l’attivazione della procedura per ottenere l’autorizzazione ad effettuare l’accesso con “Spid” (Sistema Pubblico di Identità Digitale) da parte dell’Agenzia per l’Italia digitale. Detta funzionalità era già operativa nel sito www.istitutosuperioreminutoli.gov.it, ma l’autorizzazione non è generalizzata ma esclusiva.